Med Lab Enterprise Project 

Il Progetto Med Lab Enterprise  è un progetto dedicato alla ricerca, sviluppo e applicazione di tecnologie innovative focalizzate sulla sostenibilità ambientale, la rigenerazione dei suoli, l'ottimizzazione delle risorse naturali e il miglioramento genetico vegetale. Il suo obiettivo è fornire soluzioni concrete e sostenibili per affrontare le sfide globali legate al cambiamento climatico, alla sicurezza alimentare e alla transizione energetica.

Aree di Ricerca Principali:

1. Nuovi materiali sostenibili:

- Sviluppo di biopolimeri, biomateriali e materiali compositi derivati da risorse rinnovabili.

- Studio di materiali biodegradabili e compostabili per imballaggi agricoli e industriali.

- Nanomateriali green per il miglioramento di fertilizzanti e pesticidi naturali.

2. Innovazione in agricoltura:

- Agricoltura rigenerativa e conservativa.

- Tecnologie per l'agricoltura di precisione (sensori, droni, monitoraggio suolo-clima-piante).

- Sistemi di coltivazione idroponica, aeroponica e verticale per uso urbano e riduzione del consumo idrico.

3. Sementi e genetica vegetale:

- Ricerca genetica su sementi resilienti al cambiamento climatico (resistenza a siccità, salinità, parassiti).

- Selezione varietale e ibridazione naturale per aumentare la resa agricola e la qualità nutrizionale.

- Tecnologie CRISPR e genome editing (in conformità alle normative) per piante più sostenibili.

4. Fonti rinnovabili:

- Studio e integrazione di sistemi agrivoltaici (coltivazioni sotto pannelli solari).

- Sviluppo di biomasse agricole per bioenergia e biofertilizzanti.

- Soluzioni integrate tra coltivazioni e micro-generatori eolici o solari.

5. Biodiversità e fitocomplessi:

- Valorizzazione di piante autoctone e officinali per estratti naturali e principi attivi (cosmetici, farmaceutici, nutraceutici).

- Progetti di conservazione della biodiversità agricola.

- Banche del germoplasma e sistemi digitali per la tracciabilità genetica delle sementi.

Attività complementari:

- Collaborazioni con università, enti pubblici e aziende agricole.

- Partecipazione a progetti europei e internazionali (Horizon Europe, Life, PRIMA, ecc.).

- Creazione di spin-off, incubatori green e laboratori di trasferimento tecnologico.

- Formazione, divulgazione scientifica e consulenze tecniche.

Med Lab Enterprise Project

The Med Lab Enterprise Project is dedicated to the research, development, and application of innovative technologies focused on environmental sustainability, soil regeneration, optimization of natural resources, and plant genetic improvement. Its goal is to provide concrete and sustainable solutions to address global challenges related to climate change, food security, and energy transition.

Main Research Areas:

1. New Sustainable Materials:

- Development of biopolymers, biomaterials, and composite materials derived from renewable resources.

- Study of biodegradable and compostable materials for agricultural and industrial packaging.

- Green nanomaterials to enhance the effectiveness of natural fertilizers and pesticides.

2. Agricultural Innovation:

- Regenerative and conservation agriculture.

- Precision agriculture technologies (sensors, drones, soil-climate-plant monitoring).

- Hydroponic, aeroponic, and vertical farming systems for urban use and water savings.

3. Seeds and Plant Genetics:

- Genetic research on climate-resilient seeds (resistant to drought, salinity, pests).

- Natural hybridization and varietal selection to increase agricultural yield and nutritional quality.

CRISPR and genome editing technologies (in compliance with regulations) for more sustainable crops.

4. Renewable Energy Sources:

- Study and integration of agrivoltaic systems (crops under solar panels).

- Development of agricultural biomass for bioenergy and biofertilizers.

- Integrated solutions combining crops with micro wind or solar generators.

5. Biodiversity and Phytocomplexes:

- Valorization of native and medicinal plants for natural extracts and active ingredients (cosmetic, pharmaceutical, nutraceutical use).

- Projects for the conservation of agricultural biodiversity.

- Germplasm banks and digital systems for genetic traceability of seeds.

Complementary Activities:

- Collaborations with universities, public institutions, and agricultural companies.

- Participation in European and international projects (Horizon Europe, Life, PRIMA, etc.).

- Creation of green spin-offs, incubators, and technology transfer labs.

- Training, scientific outreach, and technical consulting

membri promotori e membri fondatori

promoting members and founding members 

Cav. Luigi D'Amelio

Ing. Dott. Fausto Cattafi

Dott. Marco Fasulo

Contattaci

Facebook / Instagram

Contatti:

Dott. Marco Fasulo
+39 335 6700675
progettomedlab@gmail.com